in

L’esorcista: dal cast al finale, tutte le curiosità sul film di William Friedkin (www.cinefilos.it)

Pochi film del

hanno raggiunto lo
status acquisito negli anni da L’esorcista.
Capolavoro indiscusso del cinema, questo ha non solo dato vita ad
un ricco filone di storie legate alla possessione, ma ha anche
cambiato per sempre il suo genere di riferimento. Considerato un
film maledetto, a causa delle innumerevoli tragedie che avvennero
durante la sua realizzazione
, questo arrivò nei cinema di tutto
il mondo a partire dal 1973, per la regia di William
Friedkin
. Da subito si manifestò come un’opera
problematica, che sconvolse l’opinione pubblica per i suoi
riferimenti al demonio e a pratiche fino a quel momento considerate
tabù.

Il film è tratto dall’omonimo
romanzo di William Peter
Blatty
, il quale firmò poi anche la sceneggiatura del
film. Lo scrittore si era però a sua volta ispirato ad un articolo
pubblicato sul Washington Post nel 1949, dove si narrava di un
presunto esorcismo praticato ad un ragazza di 14 anni. Attratto
dalle particolarità di quel racconto, che sfidavano la logica
terrena, lo scrittore diede così vita alla sua opera più famosa,
che non mancò di attrarre i produttori di Hollywood. Arrivato
Friedkin a dirigere il film, questi si disse affascinato dalla
storia e dalla sua genesi e si pose l’obiettivo di dar vita ad una
rappresentazione il più realistica possibile di eventi
inspiegabili.

Completato il film, il resto è
storia. Con le prime proiezioni si svelò la portata rivoluzionaria
del film, per alcuni intollerabile. Si registrarono infatti casi di
spettatori che durante le proiezioni andarono incontro a
convulsioni, svenimenti e vomito. Fino agli Novanta,
L’esorcista rimase un film bandito per il mercato home
video, ritenuto estremamente pericoloso per gli spettatori più
suggestionabili. Prima di intraprendere una visione di questo,
proseguendo qui nella lettura sarà possibile ritrovare ulteriori
dettagli relativi alla trama, al cast di
attori
e ad altre curiosità legate al
film. Infine, si elencheranno anche le principali
piattaforme streaming contenenti il film nel
proprio catalogo.

box officebox office

 

La trama di
L’esorcista

Protagoniste del film sono
Chris MacNeil, una giovane
attrice divorziata, e la sua figlia dodicenne
Regan. Le due si sono da poco trasferite a
Georgetown per le nuove riprese di un film a cui Chris partecipa.
Di lì a breve, la loro tranquillità viene stravolta da una serie di
strani fenomeni: il letto di Regan prende a muoversi da solo e la
bimba inizia a dare segni di squilibrio. Tutti gli specialisti da
cui viene esaminata non riescono però ad aiutarla, e la causa del
suo malessere sembra essere una possessione maligna. Non rimane
allora altra scelta che sottoporre la bambina ad un esorcismo. Per
compiere l’atto, viene chiamato il sacerdote Lankester
Merrin
, il quale sembra essere l’unico a comprendere
davvero il potere e la pericolosità dell’entità contro cui si
stanno scontrando.

Il cast del film

Per ottenere il massimo dal suo cast
di attori, il regista…

Visit Web Site

Y eso que hasta Attaoui reconoce que ha corrido mal!

Y eso que hasta Attaoui reconoce que ha corrido mal! (www.sport.es)

Chiriguaná mejoró calificación de Agua Potable y Saneamiento Básico (elpilon.com.co)